COMMISSIONE MEDICA LOCALE PROVINCIALE
Presidente: Dr. Alberto Ettore Germani
Vicepresidente: Dr.ssa Maria Maddalena Farruggia
DESCRIZIONE ATTIVITÀ
Il Presidente coadiuvato nelle attività dal Vicepresidente, gestisce e coordina l’organizzazione e le attività della 1^ Commissione Medica Locale Provinciale per l’accertamento dell’idoneità alla guida di candidati o conducenti mutilati o minorati fisici o affetti da patologie.
Ai sensi di quanto disposto dall’articolo 119 del Codice della Strada, la Commissione Medica Locale svolge le seguenti funzioni:
Rilascia certificati medici nei riguardi di candidati o conducenti affetti dalle seguenti patologie:
- MALATTIE CARDIOVASCOLARI
- MALATTIE RESPIRATORIE
- DIABETE
- MALATTIE ENDOCRINE
- EPILESSIA
- MALATTIE NEUROLOGICHE
- MALATTIE PSICHICHE
- USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE
- MALATTIE DEL FEGATO E PATOLOGIE ONCOLOGICHE
- MALATTIE DELL’APPARATO UROGENITALE
- DEFICIT ARTI /STATURALI
- PATOLOGIE DELL’APPARATO VISIVO
- PATOLOGIE DELL’APPARATO UDITIVO
- DISTURBI DEL SONNO DA APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE (OSAS)
Effettua le visite di revisione disposte dal Prefetto:
- PER VIOLAZIONE DELL’ART. 186 C.D.S. (GUIDA IN STATO DI EBBREZZA IN CONSEGUENZA DELL'USO DI BEVANDE ALCOLICHE)
- PER VIOLAZIONE DELL’ART. 187 C.D.S. (GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE PSICOFISICA PER USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI)
- Effettua le visite di revisione disposte dalla Motorizzazione Civile:
- AI SENSI DELL’ARTICOLO 128 C.D.S.
Effettua le visite per la conferma delle patenti di categoria superiore con riferimento a soggetti che abbiano superato i seguenti limiti di età:
- ETA’ > 65 ANNI PER PATENTE C
- ETA’ > 60 ANNI PER PATENTE D
CERTIFICATI DI ABILITAZIONI PROFESSIONALI
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025