Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

Scuola di Chirurgia Robotica: un anno di formazione e attività clinica

PROGRAMMA

h. 11:00  Introduzione e saluto delle Istituzioni

   M. Stocco, Direttore Generale ASST Santi Paolo e Carlo

   S. Centanni, Direttore Dipartimento Scienze della Salute Università degli Studi di Milano

   G. Zuccotti, Preside Facoltà di Medicina e Chirurgia  Università degli Studi di Milano

   G. Pavesi, Direttore Generale Welfare Regione Lombardia

   E. Franzini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Milano

 

h. 11:20  La Scuola di Chirurgia Robotica: primo anno di formazione e prospettive future

   E. Opocher, Direttore Scuola di Formazione in Chirurgia Robotica

 

h. 11:30  La Chirurgia Robotica fa Scuola

   P. Bianchi, Direttore Chirurgia Generale I Ospedale San Paolo  ASST Santi Paolo e Carlo

 

h. 11:45  Le nuove frontiere della Robotica e l’attività multidisciplinare

   B. Rocco, Direttore Urologia ASST Santi Paolo e Carlo

 

h. 12:00  Collaborazioni internazionali fra ricerca e formazione (collegamento web)

  V.R. Patel, Medical Director Florida Hospital Global Robotics Institute

  G. Spinoglio, Past President  Clinical Robotic Surgery Association

 

h. 12:20  La parola agli studenti

   B. Giuliani, specializzanda Università degli Studi di Milano

   S.T. Assumma, specializzando Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

 

h. 12:35 Il paziente: un ruolo centrale

   Testimonianza di un paziente

   Associazione PaLiNUro -   Europa Uomo Italia Onlus

 

h. 12:50   Chiusura dei lavori


 

Per partecipare in presenza inviare mail a   comunicazione.diss@unimi.it

Presenza con obbligo di Green Pass.

L’evento trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook

@AsstSantiPaoloCarlo   e   @DISS – Università degli Studi di Milano

Ultimo aggiornamento: 09/05/2025