ANESTESIA E RIANIMAZIONE NEUROCHIRURGICA
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI
Dipartimento di Emergenza Urgenza, Piano 1

Descrizione Attività
L'attività della struttura, svolta nell’ambito del Dipartimento di Neuroscienze, si articola in diversi ambiti.
In Neurorianimazione offre il trattamento ai pazienti affetti da traumi o patologie che riguardano il sistema nervoso. Fin dalle fasi iniziali del ricovero è previsto un sostegno psicologico ai Familiari con possibilità di successivi appuntamenti per colloqui psicologici volti a meglio gestire il disagio conseguente al ricovero.
In sala operatoria e nelle sale angiografiche fornisce assistenza anestesiologica intra e perioperatoria per l'attività neurochirurgica, di chirurgia vertebrale e neuroradiologica, sia per interventi elettivi programmati che in urgenza.
Viene condotta, inoltre, l’attività anestesiologica (sedazione od anestesia generale) in Neuroradiologia diagnostica per i pazienti che ne necessitino.
Fornisce consulenza e assistenza rianimatoria ai pazienti del Dipartimento di Neuroscienze.
E’ attivo l’ambulatorio di Prericovero dedicato alla valutazione preoperatoria dei pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico, a procedura di neuroradiologia interventistica o diagnostica.
E’attivo l’ambulatorio di Terapia del Dolore dedicato alla valutazione ed al trattamento invasivo del dolore cronico benigno.
Svolge attività di follow up per i pazienti ricoverati in Terapia Intensiva e subintensiva.
ATTIVITA’
-
Anestesia per neurochirurgia
-
Anestesia per chirurgia vertebrale
-
Anestesia per neuroradiologia
-
Terapia Intensiva e semintensiva neurochirurgica/neurologica
-
Ambulatorio di Prericovero chirurgico
-
Ambulatorio di Terapia del dolore cronico benigno.
-
Coordinamento attività di donazione di organi e tessuti
-
Attività didattica Universitaria con Università degli Studi di Milano
Principali patologie e trattamenti
-
patologia cerebrale vascolare ischemica e/o emorragica
-
traumi cranici
-
trattamenti di emorragie cerebrali, malformazioni artero-venose e aneurismi cerebrali
-
trattamenti dei traumi vertebro-midollari acuti
-
patologia vertebro-midollare, traumatica, neoplastica, vascolare degenerativa
-
patologia cerebrale tumorale
-
patologia cerebrale malformativa congenita
-
trattamento del donatore multiorgano
Tutti i giorni dalle ore 14.30 alle ore 17.30
I colloqui con i medici si svolgono tutti i giorni alle ore 13.00
- Mail: stefano.muttini@asst-santipaolocarlo.it
- Mail: giovanni.cristoffanini@asst-santipaolocarlo.it
Dr Muttini Stefano
Direttore
Dirigenti medici:
- Dr. Andrea Agarossi
- Dr.ssa Irene Cigada
- Dr. Roberto Corrado
- Dr.ssa Barbara Lanticina (referente Terapia Intensiva)
- Dr.ssa Annalisa Liberti
- Dr.ssa Carlotta Notte
- Dr.ssa Chiara Orsini (Responsabile SS Donazione, in staff alla DSA)
- Dr.ssa Milena Racagni (referente Terapia del Dolore ed Anestesia)
- Dr.ssa Chiara Sartini
Ultimo aggiornamento: 09/06/2025