Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

EMODINAMICA

Milano - Ospedale San Carlo
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI

Blocco C piano 1( interno Radiologia, a pochi metri dall'UCC)

Dr. Stefano Lucreziotti

Tipologia: Struttura Semplice

Dr Lucreziotti Stefano

Direttore

Descrizione attività

La Struttura Semplice di Emodinamica e Cardiologia Interventistica effettua esami diagnostici e procedure terapeutico-interventistiche cardiologiche di tipo invasivo; tali attività si svolgono in un’apposita Sala di tipo chirurgico denominata Laboratorio di Emodinamica.

Gli esami diagnostici effettuati sono: cateterismo cardiaco sinistro e destro con determinazioni di pressione e di flusso, coronarografia, ventricolografia sinistra, aortografia, angiografia polmonare e del cuore destro e all’occorrenza angiografia dei vari distretti arteriosi periferici (carotidi, arterie renali, arterie degli arti inferiori, ecc). Vengono effettuati routinariamente anche esami intravascolari per la valutazione del circolo coronarico, di tipo anatomico (ecografia intravascolare, IVUS) e di tipo funzionale (determinazione della “riserva” coronarica, FFR e iFR).

Le procedure terapeutico-interventistiche consistono principalmente nell’angioplastica coronarica (PCI) con posizionamento di protesi endovascolari (stent), prevalentemente di tipo medicato (DES).

Tali interventi sono effettuati sia in elezione, sia in urgenza o emergenza (in questo caso con attivazione della equipe reperibile, in collaborazione con AREU-118: il Laboratorio è inserito nella Rete Milano per il trattamento dell’infarto miocardico acuto).

Altri interventi effettuati in Laboratorio di Emodinamica sono: impianto di elettrostimolatori cardiaci temporanei, contropulsazione aortica, pericardiocentesi e occasionalmente rimozione di corpi estranei endovascolari e posizionamento di ECMO (in collaborazione con lo Shock-Team H.L.Sacco).

Tutti gli esami diagnostici angiografici e le procedure interventistiche vengono eseguiti utilizzando l’iniezione diretta di mezzo di contrasto iodato, effettuata mediante iniettore elettronico di ultima generazione; il cuore tecnologico del Laboratorio è l'angiografo, anch'esso di ultima generazione, in grado di fornire eccellenti prestazioni in termini di imaging e contemporaneamente basse emissioni di radiazioni ionizzanti, contribuendo alla rigorose misure radioprotezionistiche sia per il Paziente che per gli Operatori, da sempre adottate dal Laboratorio di Emodinamica dell'Ospedale San Carlo Borromeo.

Principali patologie e trattamenti

Le principali patologie trattate sono le malattie coronariche: sindrome coronarica acuta (infarto miocardico acuto con o senza soprelevazione del tratto ST, angina instabile), angina stabile da sforzo, ischemia miocardica silente; inoltre malattie valvolari cardiache, cardiomiopatie e aritmie ventricolari (diagnostica).

Il Laboratorio è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30.

Negli altri orari, di notte, al sabato e alla domenica l’operatività (H24) è riservata alla emergenza cardiologica (STEMI; NSTEMI o SCA con instabilità clinica, emodinamica o aritmica; gravi aritmie potenzialmente letali).

Dr Lucreziotti Stefano
Direttore

Coordinatore Infermieristico: 

  • Dott.ssa Caterina Marnalo

Dirigenti Medici:

  • Dr. Barbara Conconi
  • Dr. Matteo Carlà 
  • Dr. Alberto Cereda
  • Dr. Gabriele Franchina
  • Dr. Lorenzo Tua

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025