Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

MALATTIE INFETTIVE

Milano - Ospedale San Paolo
Via Antonio di Rudinì, 8, 20142 Milano MI

Blocco A – Piano 2

Prof.ssa Marchetti Giulia

Tipologia: Struttura Complessa

prof.ssa Marchetti Giulia

Direttore

AVVISO ALL'UTENZA: il giorno 13 ottobre 2025 non è possibile eseguire screening MTS dalle ore 9.00 alle ore 10.45 presso gli ambulatori di Malattie Infettive.

Descrizione attività
La struttura complessa di Malattie infettive ha in essere numerosi percorsi diagnostico-terapeutici personalizzati per le patologie di tipo infettivo.
La patologia infettiva acuta viene gestita in regime di degenza ordinaria o in regime di day hospital in base al tipo di infezione e alle caratteristiche del paziente.
Il servizio di consulenza infettivologica attiva su entrambi i presidi ospedalieri ha lo scopo di gestire correttamente le infezioni ospedaliere attuando anche programmi di stewardship antimicrobica.
A carico dell’ambulatorio la presa in carico e la gestione del follow-up del paziente con patologia infettiva acuta e  cronica che richiede monitoraggio clinico.
L’attività clinica si affianca a progetti di ricerca finanziati da istituzioni nazionali ed europee; in particolare il  laboratorio di ricerca afferente alla Struttura svolge esperimenti mirati allo studio della risposta immunitaria a infezioni virali, quali HIV, HPV, HBV, HCV e SARS-CoV-2.

Principali patologie e trattamenti

  1. INFEZIONI BATTERICHE
  • Infezioni comunitarie;
  • Infezioni correlate all’assistenza (ICA);
  • Infezioni  da germi multi-resistenti;
  • Infezioni a trasmissione sessuale.

     2. INFEZIONI VIRALI

  • Infezione da virus dell’immunodeficienza acquisita;
  • Epatiti virali;
  • Infezione da Sars Cov 2;
  • Infezione da papilloma virus (HPV).

      3. INFEZIONI FUNGINE

      4. INFEZIONI PARASSITARIE (in particolare nell’ambito della medicina delle migrazioni e dei viaggi)

      5. INFEZIONI DA MICOBATTERI

  • Micobattiosi atipiche;
  • Tubercolosi.

Il reparto di degenza è dotato da 15 posti letto di cui 5 stanze a due letti con possibilità di isolamento funzionale e 5 stanze singole (a dodici ricambi di aria/ora) con possibilità di isolamento a pressione positiva/negativa per isolamento respiratorio /protettivo.
Il personale medico dedicato all’assistenza è presente in reparto dalle ore 8.30 alle ore 16.30
La Guardia divisionale infettivologica è attiva dalle 8.30 alle 20.30- 7 giorni su 7.

Dalle ore 11.30 alle ore 13.30 e dalle ore 17.30 alle ore 19.30.

Dalle ore 15.00 alle 16.00.

Possibilità di visite in telemedicina concordate con lo specialista infettivologo

prof.ssa Marchetti Giulia
Direttore

Coordinatore Infermieristico: dott. Vincenzo Palmieri

Staff medico (universitario):
Prof.ssa Giulia Carla Marchetti
Prof.ssa Camilla Tincati

Staff medico
Dr.ssa Teresa Bini
Dr.ssa Anna De Bona
Dr.ssa Ottavia Viganò
Dr.ssa Lidia Gazzola
Dr.ssa Elisa Suardi
Dr. Daniele Tesoro
Dr. Roberto Castoldi
Dr. Alex Dusina
Dr. Simone Vasilij Benatti
Dr. Matteo Chiurlo
Dr. Giuseppe Ancona
Dr.ssa Teresa Chiara Pieri
Dr.ssa Federica Salvati
Dr. Lorenzo Biasioli

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI - MTS

AMBULATORIO DI DIAGNOSI E TERAPIA ANTIRETROVIRALE IN SOGGETTI HIV POSITIVI

AMBULATORI SPECIALISTICI PER SOGGETTI CON INFEZIONE DA HIV

AMBULATORIO INFEZIONI DA VIRUS EPATICI

Ambulatorio tubercolosi e infezioni da altri micobatteri

AMBULATORIO DEL VIAGGIATORE E DEL MIGRANTE

Ambulatorio di diagnosi e terapia delle malattie infettive

Ambulatorio multidisciplinare infezioni di impianti ortopedici (protesi e mezzi di sintesi)

Ambulatorio vaccinale dei pazienti fragili

Macroattività Ambulatoriale ad Alta Complessità Assistenziale delle Malattie Infettive (MAC)

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025