MEDICINA GENERALE SC
Via Pio II, 3, 20153 Milano MI
Blocco A e B - Piano 6

Tipologia: Struttura Complessa
Descrizione Attività
La Struttura Complessa Medicina Generale SC si occupa della valutazione e della cura di pazienti affetti da patologie internistiche, svolgendo la sua attività in regime di ricovero ospedaliero e ambulatoriale. Il reparto di degenza suddiviso in due sezioni distinte ( A e B ) accoglie in regime di urgenza, persone che provengono dal PS con problematiche cliniche acute. L’equipe gestisce la complessità dei pazienti internistici spesso polipatologici e anziani garantendo una visione olistica del malato, coordinando e dirigendo gli interventi terapeutici dei vari specialisti secondo una visione patient-oriented. L’attività specialistica ambulatoriale medicina interna è rivolta alla diagnosi e cura di patologie reumatologiche, endocrinologiche e metaboliche. La presenza di competenze geriatriche, di un case manager, di fisioterapisti e il costante contatto con gli assistenti sociali garantiscono, durante il ricovero, una presa in carico globale del paziente anziano con elevata complessità assistenziale, polipatologico e fragile. Terminato l’iter diagnostico terapeutico, ove indicato, il paziente e la sua famiglia vengono coinvolti nella definizione del percorso di assistenza integrato, multi professionale, extra ospedaliero più idoneo alla complessità del paziente stesso, garantendo una gradualità delle cure e una dimissione protetta prevedendo ove necessario un intervento a domicilio o un ricovero presso una struttura a carattere riabilititativo e/o residenziale.
Principali Patologie e Trattamenti
Le patologie più frequentemente gestite dall’Unità Operativa sono:
- lo scompenso cardiaco;
- le aritmie (la fibrillazione attuale);
- l’insufficienza respiratoria acuta, le polmoniti;
- la bronchite cronica ostruttiva;
- il tromboembolismo venoso senza instabilità emodinamica (TEP);
- il diabete mellito con le sue complicanze;
- gli stati settici di varia origine, le anemie;
- l’insufficienza renale e le gravi alterazioni elettrolitiche;
- le più comuni sindromi geriatriche quali le cadute recidivanti;
- la demenza;
- il delirium;
- la sindrome ipocinetica;
- la disidratazione e malnutrizione.
La vita in reparto si svolge nel rispetto dei bisogni della persona ed e articolata nell’arco delle 24 ore con attività mirate a tutelare la salute del paziente attraverso l’esecuzione di visite mediche, esami diagnostici, somministrazioni di terapie e cure igieniche.
Dal Lunedì alla Domenica e Festivi: dalle 12.30 alle 13.30 dalle 18.00 alle 19.00
Dal Lunedì al Venerdì: dalle 13.00 alle ore 13.30
Sabato-Domenica e Festivi: di norma non sono previsti colloqui salvo necessità di fornire informazioni non differibili.
- Mail: michela.rebuffi@asst-santipaolocarlo.it
- Tel: 02/4022.2870
Orari: dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 15:30
Staff Segreteria
Michela Rebuffi
Greta Tonegatti
Dr Gambino Giovanna Maria
Coordinatore infermieristico Sezione A: dr.ssa Martina Russo
Coordinatore infermieristico Settore B: dr.ssa Cristina Lamesta
Case Manager: dr.ssa Mara Fuggetta
Staff medico
Dr.ssa Alessandra Annaloro
Dr.ssa Maria Rosaria Bianco
Dr. Mirko Beccalli
Dr. Giampiero Monti
Dr.ssa Barbara D’Agostino
Dr. Giorgio Mariuzzo
Dr.ssa Elisabetta Gerratana
Dr.ssa Porzia Prudente
Dr.ssa Ana Maria Vochescu
REUMATOLOGIA
Ambulatorio di Endocrinologia e Malattie Metaboliche
Ultimo aggiornamento: 18/09/2025