RADIOLOGIA INTERVENTISTICA

Descrizione Attività
La struttura semplice dipartimentale di radiologia interventistica è una struttura interpresidio che effettua attività di radiologia interventistica intra ed extravascolare sia in elezione che in urgenza in pronta disponibilità 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Effettua inoltre attività di diagnostica per immagini in tomografia computerizzata (TC), ecografia e risonanza magnetica (RM) orientata alla valutazione pre- e post-procedurale delle diverse patologie passibili di interventi mininvasivi di radiologia interventistica e collabora con le diverse unità operative nella pianificazione dell’iter terapeutico dei pazienti più complessi, sia su specifica richiesta che in riunioni multidisciplinari strutturate. La struttura si compone di 4 radiologi interventisti altamente specializzati che hanno effettuato un training mirato e che sono pertanto in grado di eseguire tutte le procedure elettive ed urgenti, anche ad alta complessità.
Principali Patologie e Trattamenti
Le principali patologie vascolari trattate sono:
- Aneurismi dell’aorta toracica, toraco-addominale e addominale;
- Aneurismi viscerali e renali;
- Stenosi delle arterie renali;
- Stenosi dell’arteria mesenterica superiore ed inferiore;
- Stenosi del tripode celiaco;
- Arteriopatia obliterante degli arti inferiori e piede diabetico (stenosi delle arterie iliache, femorali, poplitee e delle arterie tibiali e peroneali);
- Stenosi dei tronchi sovraortici (arterie succlavie, arterie carotidi arterie anonime o brachiocefaliche);
- Malformazioni vascolari (malformazioni arterovenose, malformazioni venose e malformazioni linfatiche);
- Patologia venosa steno-ostruttiva come le trombosi croniche e la sindrome di May-Turner;
- Emorragie sia spontanee che post-traumatiche;
- Manutenzione delle fistole artero-venose dialitiche sia occluse che mal funzionanti.
Le principali patologie epatiche trattate sono:
- Neoplasie epatiche sia primitive che secondarie (epatocarcinoma e metastasi epatiche da tumori extraepatici);
- Ipertensione portale;
- Ittero ostruttivo;
- Trombosi venose portali e mesenteriche.
Le principali patologie ginecologiche, urologiche ed andrologiche trattate sono:
- Iperplasia prostatica benigna (specialmente nei pazienti portatori di catetere a permanenza);
- Tumori renali;
- Varicocele maschile;
- Varicocele femminile e sindrome da congestione pelvica;
- Fibromi uterini;
- Scar pregnancy;
- Malformazioni artero-venose pelviche;
- Voluminose cisti renali.
Vengono inoltre trattate:
- Metastasi polmonari ed in altri distretti di varie neoplasie (ossee, pancreatiche, surrenaliche, linfonodali, ecc)
- Tumori polmonari;
- Noduli tiroidei (gozzo);
- Sindromi dolorose articolari (ginocchio, spalla, colonna, ecc).
Tali patologie vengono trattate grazie alla disponibilità delle più moderne apparecchiature angiografiche, ecografiche e TC e dei materiali più innovativi sul mercato, in costante aggiornamento, attraverso procedure innovative e mininvasive perlopiù in sedazione cosciente.
Si effettuano interventi di:
- Endoprotesi aortiche anche complesse (EVAR, f-EVAR, b-EVAR, Chimney & Periscope EVAR);
- PTA e stenting arterioso di qualsiasi distretto;
- Stenting venoso;
- Scleroembolizzazione del varicocele maschile e femminile;
- Embolizzazione prostatica (PAE);
- Embolizzazione dei fibromi uterini;
- Embolizzazioni delle arterie articolari;
- Infiltrazioni articolari;
- Vertebroplastica;
- Embolizzazione portale;
- Drenaggio biliare e stenting biliare;
- Bonifica delle vie biliari da calcoli;
- Drenaggio di raccolte;
- Biopsie di qualsiasi organo sotto guida TC, ecografia ed RM;
- Embolizzazione di malformazioni artero-venose;
- Embolizzazione di lesioni emorragiche Trombectomia delle arterie spalancniche e renali e delle arterie degli arti inferiori.
I medici della struttura effettuano visite ambulatoriali sia in regime di SSN che in libera professione.
- Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
- Prenotazione in Regime di Libera Professione
Presidio San Paolo
Via A. Di Rudinì 8, 20142, Milano
Sala Angiografica: Blocco D - Piano -2.
Presidio San Carlo
Via Pio II, 3 20153, Milano
Sala Angiografica: Blocco C - Piano -1.
Dr Vercelli Ruggero
Direttore
Coordinatore infermieristico: dott.ssa Dania Trovè
Staff Medico
Dr. Marco Femia
Dr. Enrico Fumarola
Dr. Marco Tramarin
AMBULATORIO DI RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Ultimo aggiornamento: 29/09/2025