SER D BOIFAVA
Via Pietro Boifava, 25 , 20142 Milano MI
Piazzale rialzato Fabio Chiesa
Tipologia: Struttura Semplice
Responsabile: dr.ssa Silvana Papaluca
Descrizione Attività
Eroga le prestazioni previste nei SerD con particolare riferimento alla diagnosi e al trattamento del Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico (DGA) e del Disturbo da Uso di Sostanze non oppiacee. Svolge Attività di Diagnosi e Trattamento Precoce rivolta alla fascia di età 14-24 anni (Referente dr.ssa Tiziana Antonini).
Principali Patologie e Trattamenti
Diagnosi e trattamento multidisciplinare del Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico (DGA) e del Disturbo da Uso di Sostanze non oppiacee con inquadramento del caso nel contesto familiare e sociale:
- Trattamenti sanitari farmacologici Colloqui clinici, di sostegno psicologico e psicoterapie individuali;
- Interventi educativi individuali e familiari;
- Consulenza infermieristica e di educazione sanitaria per il paziente e i suoi familiari;
- Gruppi terapeutici e di supporto (Gruppi Informativi, Gruppi Motivazionali, Gruppo Consolidamento dell’astensione);
- Valutazione di patologie correlate (infettive, neurologiche, cardiologiche, internistiche, psichiatriche) e invio ai Servizi competenti;
- Certificazioni a scopo medico legale;
- Certificazioni per accesso ad interventi di assistenza sociale.
Percorsi di cura in alternativa a sanzioni amministrative o penali correlate alla tossicodipendenza:
- Accompagnamento all’inserimento in Comunità Terapeutiche ed in Centri di Pronta Accoglienza;
- Consulenza medica, psicologica, sociale, educativa individuale e rivolta ai familiari di pazienti in carico o, eventualmente, anche di pazienti non ancora conosciuti;
- Terapia con ACUDETOX (agopuntura auricolare per il trattamento delle dipendenze secondo protocollo NADA);
- Consulenza sugli aspetti sociali e legali della genitorialità in persone con Disturbo da Uso di Sostanze;
Diagnosi e Trattamento Precoce:
- Attività specifica rispetto all’esordio della tossicodipendenza (indipendentemente dall’età della persona e dalla sostanza);
- Consulenza al paziente e ai familiari;
- Consulenza alle famiglie/genitori di minorenni, consulenza ai minori e agli adolescenti;
- Attività/colloqui di prevenzione ed individuazione/valutazione del rischio, inquadramento diagnostico e follow up;
- Interventi di divulgazione scientifica e formazione Interventi di prevenzione diretti a specifici gruppi sociali o alla popolazione in generale;
- Interventi di prevenzione diretti a specifici gruppi sociali o alla popolazione in generale.
https://www.serviziterritoriali-asstmilano.it/sedi/ser-d-boifava-municipio-5/
La sede, sita in via Boifava, 25, si raggiunge:
- In Metropolitana linea 2 fermata ABBIATEGRASSO
- In tram con la linea 15 o 3 fermata VIA DEI MISSAGLIA VIA BOIFAVA
Il servizio è aperto al pubblico con accesso diretto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30.
Accesso su appuntamento e attività specifiche anche al di fuori dell’orario indicato.
Per fissare un appuntamento: presentarsi di persona oppure chiamare o inviare una mail ai recapiti presenti nella sezione "Contatti".
L’accesso su appuntamento è possibile anche dal Lunedì al Venerdì oltre l’orario di apertura previo accordo con gli operatori.
- Mail: diagnosi.precoce@asst-santipaolocarlo.it
- Tel: 02/8184.5186
Le prestazioni di diagnosi e cura effettuate al SerD sono esenti da ticket.
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025