Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

SCREENING HCV (EPATITE C)

SCREENING HCV (EPATITE C)

Piano di eliminazione del virus dell'epatite C.

Screening gratuito per le persone nate tra il 1969 ed il 1989: Regione Lombardia promuove dal 01 giugno 2022 lo screening per l’epatite C, offrendo a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989 la possibilità di aderire in forma completamente gratuita alla campagna. Il test di screening prevede l’esecuzione di un semplice prelievo di sangue da effettuarsi presso uno dei punti prelievo aderenti.

L’esame per testare gli anticorpi anti epatite è semplice: richiede un prelievo venoso effettuato insieme agli esami di routine.

È possibile effettuare il prelievo presso tutti i punti prelievo della ASST Santi Paolo e Carlo.

La campagna di screening è stata prorogata fino al 31 dicembre 2025. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito di ATS https://www.ats-milano.it/ats/carta-servizi/guida-servizi/prevenzione/malattie-infettive/screening-gratuito-lepatite-c-hcv

ATTENZIONE !!!!

Le persone che hanno già assunto farmaci per l’Epatite C non devono effettuare il test di screening, poiché questo risulterebbe positivo anche in soggetti guariti non reinfettati (“falso positivo”). La guarigione dall’infezione non conferisce immunità verso una reinfezione; nei casi sospetti, è comunque opportuno rivolgersi al proprio medico di famiglia o specialista per ulteriori informazioni sul test più appropriato da eseguire in questi casi.

Risultato test: positivo all'Epatite C

In caso di esito positivo al test di screening, è necessario sottoporsi a un ulteriore test di conferma (test di II livello) per identificare la presenza del genoma virale (HCV-RNA) e cioè della persistente presenza del virus.

Se dovesse essere confermata la positività l'ASST Santi Paolo e Carlo (in qualità di centro di II livelo) si farà carico del percorso di presa in cura.

Ad oggi sono disponibili anche in Italia nuovi farmaci antivirali orali ad azione diretta per la terapia dell’Epatite C. Sono farmaci altamente efficaci che, somministrati per via orale per 8-12 settimane, portano alla guarigione completa in più del 95% dei casi, senza effetti collaterali ben tollerati in tutte le categorie di pazienti infetti.

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025