AMBULATORIO DI CHIRURGIA DELLA SPALLA
Via Pio II, 3, 20152 Milano MI
blocco C piano Terra
Tipologia: Ambulatorio
Descrizione attività:
L’Ambulatorio si occupa del trattamento delle più comuni patologie della spalla, sia di natura traumatica che degenerativa.
Si eseguono prime visite e controlli in pazienti affetti da problematiche osteoarticolari (a carico dell'articolazione acromion-claveare e gleno-omerale ) ,tendinee (a carico della cuffia dei rotatori) o capsulo legamentose.
Le patologie della spalla possono essere trattate in maniera conservativa (terapia farmacologica, fisioterapia, terapie fisiche del caso , infiltrazioni con steroidi o acido ialuronico) o chirurgica .
Vengono utilizzate tecniche di chirurgia artroscopica mininvasiva per il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori, per le lesione dell’ancora bicipitale (SLAP lesion) e per l’instabilità di spalla (anteriore, posteriore o multidirezionale) .
Si eseguono ,inoltre, impianti di protesi di spalla (inversa, anatomica o di rivestimento) per le artrosi gleno-omerali , per le lesioni massive della cuffia dei rotatori ed per gli esiti traumatici.
Si praticano infiltrazioni ecoguidate per patologie della cuffia dei rotatori, per la capsulite adesiva e lisi-aspirazione ecoguidata per il trattamento della spalla dolorosa acuta nella tendinopatia calcifica.
Principali patologie e trattamenti:
Le principali patologie trattate sono:
- patologia degenerativa della spalla (artrosi e tendinopatia della cuffia dei rotatori)
- lesioni traumatiche della spalla (fratture dell'omero prossimale , instabilita' gleno-omerale, lesione traumatica della cuffia dei rotatori, rottura del tendine distale del bicipite brachiale)
- spalla dolorosa acuta in tendinopatia calcifica della cuffia dei rotatori
- instabilità dell’ancora bicipitale (SLAP lesion)
- patologia acuta o degenerativa dell’articolazione acromion-claveare
- spalla rigida ( anche detta capsulite adesiva)
- Prenotazione con il Servizio Sanitario Nazionale
- Prenotazione in Regime di Libera Professione
Responsabile dell'ambulatorio: dr Wilfried Stuflesser
Ultimo aggiornamento: 30/05/2025