Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

CONSULTORI

Tipologia: Struttura Semplice

Responsabile: dr.ssa Susanna Romanelli

AVVISO ALL'UTENZA: il Consultorio Familiare di via Boifava 25 rimarrà chiuso dal giorno 11 al giorno 22 agosto. Inoltre, verrà trasferito nella sede di via Baroni 48 con avvio attività il 25 agosto.

Descrizione attività
La struttura svolge funzioni di prevenzione assistenza sanitaria, psicologica e sociale alla persona, alla coppia e alla famiglia nelle diverse fasi della vita, comprensive di interventi di tutela della salute psichica in età evolutiva. 

  • Attiva iniziative di protezione e prevenzione nell’ambito della salute della donna e dell’età evolutiva;
  • Provvede, su mandato dei servizi di ATS, al coordinamento, raccordo e sintesi dei contributi delle diverse unità del sistema sanitario e sociosanitario nella presa in carico della casistica relativa alla Tutela Minori;
  • Attiva, sulla base delle richieste spontanee dell’utenza e dei bisogni rilevati con essa, i diversi punti della rete dei sistemi socio assistenziale e sociosanitario pubblici e del privato sociale;
  • Provvede alla formulazione, condivisione con l’utenza, monitoraggio e verifica di progetti personalizzati in attuazione di iniziative regionali quali Nasko, Cresco, Sostengo (per i genitori separati), Bonus Bebè, Bonus Famiglia;
  • Si raccorda con il Dipartimento Area della Donna e Materno Infantile per le aree di intervento relative al percorso nascita, alla gravidanza fisiologica, al puerperio, al benessere e alla salute in età evolutiva e con il Dipartimento di Salute Mentale per le aree di intervento relative alla salute psichica di minori e adulti con disagio psicologico e con disturbi psicopatologici, in particolare, della presa in carico di minori, adulti e famiglie con provvedimenti della magistratura minorile;
  • Condivide gli obiettivi distrettuali e fornisce le risorse necessarie al loro raggiungimento.

ll Consultorio Familiare è un servizio multi-professionale che si prende cura delle singole persone, della coppia e della famiglia nei diversi momenti del loro ciclo di vita offrendo risposte a situazioni di crisi, di difficoltà e a domande su come affrontare cambiamenti nei propri percorsi di vita e di relazione.
I consultori familiari propongono un’accoglienza personalizzata, consulenze e prestazioni specialistiche riguardanti:

  • la vita di relazione
  • la sessualità
  • la contraccezione
  • la gravidanza e l’allattamento
  • la nascita
  • l’interruzione volontaria di gravidanza
  • la menopausa
  • il disagio psicologico individuale, di coppia e familiare
  • il diritto di famiglia
  • la diagnosi precoce dei tumori femminili.

Vi lavorano ginecologi, assistenti sanitarie, ostetriche, infermiere, infermiere pediatriche, psicologi, assistenti sociali, avvocati e personale amministrativo.
Sono presenti mediatori linguistico-culturali per facilitare l’accesso a persone di altre culture favorendo l’utilizzo dei servizi offerti.

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025