Ospedale San Paolo 02/8184.1 / Ospedale San Carlo 02/4022.1 - VERSIONE BETA

DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE

foto banderali

Tipologia: Dipartimento

Dr Banderali Giuseppe

Direttore

Il Dipartimento Materno Infantile ha come missione quella di soddisfare i bisogni e le aspettative di salute della donna, della gestante, dei bambini e delle loro famiglie, fornendo servizi sanitari di qualità, contribuendo alla realizzazione di un progetto globale di salute della diade mamma-bambino. Persegue qualità ed eccellenza nelle diverse fasi in cui articola i propri interventi, a partire dall'analisi dei bisogni di salute della collettività, dall'azione di prevenzione, dall’erogazione dalle attività di diagnosi e cura, dal recupero della disabilità e del disagio sociale. All’interno del Dipartimento vi sono:
- una Struttura Complesse di Ostetricia e Ginecologia presso Presidio San Paolo;
- una Struttura Complesse di Ostetricia e Ginecologia presso Presidio San Carlo;
- una Struttura Complessa di Pediatria che comprende i due Presidi San Paolo e San Carlo;
- una Struttura Semplice Dipartimentale di Fisiopatologia della Riproduzione Umana;
- una Struttura Semplice Dipartimentale di Endocrinologia Pediatrica.

Il Dipartimento della Donna e Materno-Infantile si articola per la sua attività anche sulle Case di Comunità della nostra ASST (Monreale, Stromboli, Masaniello, Gola) con personale e strutture anche interamente dedicate alla propria Utenza. Tali strutture collaborano funzionalmente con tutto il personale Sanitario operante dei Distretti di Riferimento e area urbana ed extraurbana di competenza per rafforzare le attività di prevenzione, di educazione sanitaria, di diagnosi e cura e di continuità assistenziale. Al Dipartimento collaborano strettamente altre strutture complesse della ASST (Neuropsichiatria Infantile, Neurologia-Centro Regionale Epilessia, Progetto DAMA, Cardiologia, Chirurgia ORL e MXF, Dermatologia, Ortopedica, Oculistica, Radiologia, Genetica Medica) per una globale gestione in rete dei pazienti con particolare attenzione alla Medicina di Transizione. Partecipa attivamente con altri Centri di Riferimento Regionale (CCR Screening Neonatale Esteso), Nazionali e Internazionali sia partecipando a reti europee per l’assistenza clinica (es. MetabERN) sia collaborando dal punto di vista scientifico, contribuendo attivamente nella produzione scientifica della Letteratura Internazionale.

Dr Banderali Giuseppe
Direttore

ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA

FISIOPATOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE UMANA - PMA

OSTETRICIA E GINECOLOGIA SC

OSTETRICIA E GINECOLOGIA SP

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025